- By Antico Tralcio
- Manifestazioni ed Eventi
- font size decrease font size increase font size
Il Palio di Asti
La prima domenica di Settembre: Milleduecento figuranti in costume medievale, ventuno cavalli al canapo, la città imbandierata, le cene propiziatorie della vigilia: sono questi gli ingredienti che fanno del Palio l’appuntamento più atteso del settembre astigiano. Non è solo la tradizione che muove la città, ma è la passione sincera dei borghigiani che alimenta una festa lunga un anno.
Tra le iniziative collaterali, da non perdere il “Palio degli Sbandieratori”, che accende di suoni e colori Piazza San Secondo il giovedì antecedente il Palio: una parata dedicata alla nobile arte della bandiera messa in scena dai gruppi rionali di sbandieratori.
Venerdì, quest’anno in Piazza Statuto, incomincia il mercatino del Palio: ogni Comitato offre curiosi e originali souvenirs rigorosamente confezionati con i colori di ogni borgo, rione e comune partecipante al Palio.
Per cogliere appieno il clima del Palio non mancate alle cene propiziatorie nelle vie e nelle piazze: tra canti, balli, gastronomia e spettacolo si esorcizza la notte della vigilia nell’attesa della vittoria del giorno dopo.
(fonte: astigiando.it)
LINK INTERESSANTI